La seguente mappa mostra l’aspettativa di vita alla nascita dei paesi europei delle regioni NUTS 2 (in base ai dati di Eurostat del 2015). Eurostat non raccoglie dati per tutti i paesi europei; potete vedere le statistiche a livello nazionale qui.
L’aspettativa di vita alla nascita è definita come la durata media teorica della vita delle persone nate nel dato anno, supponendo che i tassi di mortalità specifici per età rimangano costanti. Si tratta, quindi, solo di un modo per descrivere i tassi di mortalità attuali con un unico numero che è facile da capire, ma probabilmente la durata media reale della vita che ci si può aspettare viene sottovalutata, considerando che i tassi di mortalità sono in calo nella maggior parte dei paesi grazie ai progressi della medicina.
Le regioni con la più alta speranza di vita alla nascita erano:
| Regione | Aspettativa |
|---|---|
| Madrid, Spagna | 84,5 |
| Isola di Francia, Francia | 84 |
| Trento, Italia | 84 |
| Navarre, Spagna | 84 |
Le regioni con la più bassa aspettativa (delle regioni indicate sulla mappa) erano:
| Regione | Aspettativa |
|---|---|
| Bulgaria nordoccidentale | 73,5 |
| Bulgaria centro-settentrionale | 74,1 |
| Bulgaria sud-orientale | 74,3 |
| Romania nord-orientale | 74,3 |
Tip: Vuoi migliorare il tuo inglese? Ho appena completato
un'applicazione web